
A Morbegno, dal 1907 appunto, viene organizzato ogni autunno il concorso dei formaggi d'Alpe valtellinesi e valchiavennaschi, denominato "Mostra del formaggio Bitto" che attira un numero elevatissimo di appassionati e curiosi, sia valligiani che turisti di tutto il mondo.Nella manifestazione, nata per premiare le forme migliori prodotte sugli alpeggi durante la stagione estiva, il posto d’onore sarà riservato, come avviene
ormai da un secolo, al Bitto Dop, che insieme al Valtellina Casera Dop sarà al centro del concorso che decreterà le migliori forme prodotte durante l’anno. I visitatori verranno coinvolti in assaggi e degustazioni, rapiti da aromi unici, conquistati da sapori inconfondibili. Potranno vivere esperienze nuove: imparare a mungere mucche e capre, provare a produrre il formaggio, scoprire come si abbinano i sapori della tradizione, come nascono lavorazioni tipiche e artigianali.

ORARI DI APERTURA:
giovedì dalle 18.00 alle 22.00
venerdì e sabato dalle 9.00 alle 23.00
domenica dalle 9.00 alle 22.00
La Fiera è raggiungibile in treno percorrendo la linea Milano/Tirano scendendo alla fermata di Morbegno. In automobile vi sono varie vie d'accesso: S.S. 36 dello Spluga e 38 dello Stelvio (100 km da Milano), S.S. 340 Regina (70 km da Como), Passo del S. Marco (88 km da Bergamo).La fiera potrebbe rappresentare l'occasione per una visita alla cittadina. Vi invitiamo perciò a consultare le pagine dedicate al Comune di Morbegno e alle sue numerose attrattive
Nessun commento:
Posta un commento